PORTODILAVAGNA

La prima diga "Palladiana di Marmo" della storia della portualità turistica.

giovedì 25 dicembre 2008

Home - Clandestinoweb: sondaggi politici, elettorali. Il sondaggio politico elettorale che fa opinione

Home - Clandestinoweb: sondaggi politici, elettorali. Il sondaggio politico elettorale che fa opinione
Pubblicato da ORAS alle 22:33

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Twitter

Cerca nel blog

Elenco blog personale

  • retelevante
    CUZZOCREA, FIORANI, VOLPI, GOZZI, e una pletora di imbecilli !!! Quando la disperazione produce disastri !!
    9 anni fa
  • LAVAGNANDO
    Mazreku, il "capitalista illuminato" che aiuta la giunta lavagnese
    14 anni fa
L'Osservatorio Regionale Anomalie del Sistema - ORAS - invita ad una lettura attenta dei post.
L'elenco li riporta in ordine di data; è conveniente iniziare la lettura dai più vecchi per avere una sequenza logica dei fatti.
Tutto il materiale pubblicato, testi e fotografie, sono disponibili e ricevibili tramite e-mail in versione stampabile.



Archivio blog

  • ►  2012 (2)
    • ►  07/08 - 07/15 (1)
    • ►  01/22 - 01/29 (1)
  • ►  2011 (5)
    • ►  10/16 - 10/23 (1)
    • ►  10/09 - 10/16 (1)
    • ►  07/03 - 07/10 (1)
    • ►  02/06 - 02/13 (1)
    • ►  01/02 - 01/09 (1)
  • ►  2010 (9)
    • ►  12/19 - 12/26 (1)
    • ►  11/14 - 11/21 (1)
    • ►  09/26 - 10/03 (2)
    • ►  08/29 - 09/05 (1)
    • ►  06/27 - 07/04 (1)
    • ►  04/25 - 05/02 (1)
    • ►  03/07 - 03/14 (1)
    • ►  01/17 - 01/24 (1)
  • ►  2009 (34)
    • ►  12/27 - 01/03 (1)
    • ►  12/20 - 12/27 (1)
    • ►  11/29 - 12/06 (2)
    • ►  11/15 - 11/22 (2)
    • ►  10/25 - 11/01 (1)
    • ►  10/18 - 10/25 (1)
    • ►  10/11 - 10/18 (3)
    • ►  10/04 - 10/11 (1)
    • ►  09/27 - 10/04 (1)
    • ►  09/13 - 09/20 (1)
    • ►  09/06 - 09/13 (1)
    • ►  08/02 - 08/09 (1)
    • ►  07/26 - 08/02 (1)
    • ►  07/19 - 07/26 (4)
    • ►  07/12 - 07/19 (2)
    • ►  06/28 - 07/05 (1)
    • ►  06/21 - 06/28 (1)
    • ►  06/14 - 06/21 (1)
    • ►  05/31 - 06/07 (1)
    • ►  05/24 - 05/31 (1)
    • ►  03/29 - 04/05 (2)
    • ►  03/08 - 03/15 (1)
    • ►  02/22 - 03/01 (1)
    • ►  02/01 - 02/08 (1)
    • ►  01/18 - 01/25 (1)
  • ▼  2008 (51)
    • ▼  12/21 - 12/28 (1)
      • Home - Clandestinoweb: sondaggi politici, elettora...
    • ►  12/14 - 12/21 (1)
    • ►  11/30 - 12/07 (1)
    • ►  11/16 - 11/23 (1)
    • ►  11/09 - 11/16 (2)
    • ►  11/02 - 11/09 (1)
    • ►  10/26 - 11/02 (1)
    • ►  10/19 - 10/26 (1)
    • ►  09/28 - 10/05 (1)
    • ►  08/31 - 09/07 (2)
    • ►  08/03 - 08/10 (1)
    • ►  07/20 - 07/27 (1)
    • ►  07/06 - 07/13 (2)
    • ►  06/15 - 06/22 (1)
    • ►  06/08 - 06/15 (1)
    • ►  06/01 - 06/08 (2)
    • ►  05/18 - 05/25 (4)
    • ►  05/11 - 05/18 (1)
    • ►  05/04 - 05/11 (3)
    • ►  04/27 - 05/04 (2)
    • ►  04/13 - 04/20 (2)
    • ►  04/06 - 04/13 (6)
    • ►  03/30 - 04/06 (1)
    • ►  03/16 - 03/23 (2)
    • ►  03/02 - 03/09 (2)
    • ►  02/24 - 03/02 (2)
    • ►  02/17 - 02/24 (2)
    • ►  02/10 - 02/17 (1)
    • ►  01/20 - 01/27 (2)
    • ►  01/06 - 01/13 (1)
  • ►  2007 (20)
    • ►  12/30 - 01/06 (7)
    • ►  12/16 - 12/23 (12)
    • ►  12/09 - 12/16 (1)

Fanghi finissimi da lavorazioni chimiche

Fanghi finissimi da lavorazioni chimiche
Immagini come questa sono estremamente eloquenti; la pezzatura del litotipo utilizzato è caratteristica di materiali di cui vige l'assoluta proibizione di immissione in acque marine.Il danno è di incalcolabile portata.

Fango ovunque in attesa di essere coperto

Fango ovunque in attesa di essere coperto
Questa vista della pista di cantiere mostra come si trovava la stessa prima di essere coperta con i tetrapodi, poi i blocchi di marmo di scarto e proibiti dalle prescrizioni comunali e regionali e la parte restante successivamente ricoperta da uno strato di ardesia in scaglie medie e piccole corrispondenti al materiale di rifiuto trovato dai carabinieri del NOE e che ha causato il sequestro del cantiere ed il successivo procedimento penale di cui trattiamo in un post.

Dispersione in mare dei fanghi di scavo

Dispersione in mare dei fanghi di scavo
La realizzazione della pista di cantiere era concepibile con spesa modesta mediante l'utilizzo del materiale lapideo di sovrasedimento della foce del torrente Entella, come per altro prescritto nell'atto di concessione del 1974 e ribadito nell'atto di sottomissione firmato nel 1984 con il comune di Lavagna. Nell'esposto indirizzato al NOE, allegato in un post specifico, viene riprodotto il conto economico delle due soluzioni: quella legale, utilizzando il sovrasedimento e quella "anomala" che ha visto il recupero e l'utilizzo in dispersione di materiale proveniente da lunga e lunghissima percorrenza.

Arriva finalmente l'ardesia!

Arriva finalmente l'ardesia!
Ecco in particolare evidenza le differenti colorazioni dei materiali lapidei sovrapposti. La foto mostra i carri con ardesia in scaglia, non fanghi, che vengono discaricati sulla pista di fanghi e successivamente (vedremo in altre immagini) "distese" a coprire i fanghi cosicchè siano l'unico materiale "irregolare" visibile.

Sovrapposizione, copertura, mascheratura.

Sovrapposizione, copertura, mascheratura.
Allontanati i carri che hanno scaricato l'ardesia ecco l'operazione fortemente illegale di mascheratura dei fanghi attraverso un azione di distribuzione sull'intera superficie della pista. Il gioco è fatto, ora possono arrivare i blocchi di marmo bianco di scarto rigorosamente proibiti dalla regione e dal comune. Chi controlla ? Naturalmente i dipendenti della Porto di Lavgna spa! Committente dei lavori su una diga dello Stato!

Demolizione dello sperone

Demolizione dello sperone
Attività innovativa che non rientra minimamente nel concetto di "consolidamento" della diga foranea, ma che è funzionale al recupero dello spazio necessario a realizzare i 5.800 mq. di spazi commerciali sulla diga. Opere comuni, quindi nella disponibilità degli utenti.

Residuo della demolizione

Residuo della demolizione
7.500 mc. di calcestruzzo discaricati prima della costruzione dei tetrapodi e quindi utilizzati come base d'appoggio nonostante la prescrizione rigida di divieto dello smaltimento in mare.

Discarica a mare del calcestruzzo

Discarica a mare del calcestruzzo
Nonostante la prescrizione autorizzativa che proibiva la dispersione in mare del residuo di demolizione dello sperone di diga, tutto il materiale, per circa 7.500 mc. è stato disperso in mare. Sono evidenti la posizione del carro, le parti in caduta, la mancanza di colorazione dell'acqua.

Arrivano i blocchi di scarto delle Apuane

Arrivano i blocchi di scarto delle Apuane
Il mezzo d'opera sta scaricando i "rifiuti" delle cave apuane consistenti in blocchi di marmo bianco di totale inutilità a causa delle falle e delle venature. Quanto sono costati questi massi di pezzatura non conforme e di qualità proibita ? Chi ha emesso le fatture ? Chi ha effettuato i pagamenti ? E poi ancora: l'autorizzazione ai lavori prescriveva massi di cava grigi "lavati" ! Si veda al proposito il passo della prescrizione regionale riportato nell'esposto al NOE. Questi blocchi di marmo bianco sono stati "certificati" come massi di cava di colore grigio!

Esempio di massi di cava tipici liguri e conformi alle prescrizioni

Esempio di massi di cava tipici liguri e conformi alle prescrizioni
I massi in fotografia rispondono ai requisiti richiesti dalle autorizzazioni regionali e comunali e come tali vanno certificati e controllati.A Lavagna sono state prodotte certificazioni di totale falsità di cui è stata fornita documentazione probante alla procura della repubblica competente territorialmente.

I tre tipi differenti di masso di cava ligure

I tre tipi differenti di masso di cava ligure
Nell'immagine si possono individuare le tre differenti rocce maggiormente diffuse sul territorio ligure e prescritte per la realizzazione di mantellate di diga.

Mantellata correttamente formata e fornita

Mantellata correttamente formata e fornita
Per meglio intendere il disastro realizzato a Lavagna, riportiamo alcune fotografie esplicative del "materiale lapideo" conforme alle prescrizioni rigide della regione liguria e alle disposizioni espressamente riportate nel testo comunale. Il materiale fotografico usato si riferisce ad un'opera marittima eseguita da un'impresa con specifica capacità ed esperienza industriale in opere marittime.

Delibera di incarico all'avv. VERNAZZA per la tutela della "onorabilità" ? della giunta di Lavagna

Delibera di incarico all'avv. VERNAZZA per la tutela della "onorabilità" ? della giunta di Lavagna

Delibera a Vernazza pag.2

Delibera a Vernazza pag.2

Delibera a Vernazza 3

Delibera a Vernazza 3
http://portodilavagna.blogspot.com/

Control counter NPA

Delibera a Vernazza 4

Delibera a Vernazza 4
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.